Ci occupiamo di formazione dei formatori da 30 anni. Nel tempo, i metodi sono cambiati, gli approcci si sono moltiplicati.
Crediamo che esista una cultura della formazione che deve essere compatibile e coerente con la cultura organizzativa e, allo stesso tempo, generare innovazione e cambiamento.
Per questo l’aspetto laboratoriale nelle aule di formatori è così importante. Perché più di tutti, i formatori sono adulti portatori di esperienza e di cultura sulle quali promuovere innovazione, condivisione, scambio, applicazione.
Organizziamo la formazione dei formatori in sessioni che vanno dalla giornata full immersion a cicli tematici sui vari momenti del processo di formazione. Lo facciamo sia in aula che online utilizzando piattaforme per l’apprendimento come Moodle e tools di rete per agevolare l’attenzione e l’interazione tra docenti e partecipanti e tra partecipanti.
In sintesi:
Progettazione
Gestione dell’aula in sincrono e asincrono
Pacchetti di progettazione sussidi
Valutazione
Comunicazione
Teambuilding
Public speaking
Leadership